Condizioni di vendita

Condizioni Generali di Vendita

1. Oggetto

1.1. Le presenti Condizioni Generali disciplinano le modalità di vendita a distanza dei Pass (Titoli di ingresso) e le modalità di attivazione dell’Invitation Code (qui di seguito indicati anche come i “Servizi” o il “Servizio”, per brevità) per accedere all’Evento Marketing Research Forum.

1.2. L'Utente che si avvale di tali Servizi è tenuto a rispettare tutte le Condizioni Generali ivi riportate, le quali devono essere quindi lette ed approvate prima di terminare l'operazione di acquisto.

2. Definizioni

2.1. Alle presenti Condizioni Generali di Vendita (CGV) si applicano le seguenti definizioni:

  • Evento: Marketing Research Forum è l’Evento di riferimento di ASSIRM che ha luogo in Milano, presso Palazzo Mezzanotte, nella giornata del 29 ottobre 2019; Marketing Research Forum è l’appuntamento di riferimento in Italia relativo ai temi delle Ricerche di Mercato, Ricerche Sociali e Sondaggi di opinione.

  • Titolare dell’Evento:
    ASSIRM con sede legale in Milano, Corso Magenta 85, 20123 Milano – Italia
    Digital Events S.r.l. con sede legale in Viale Cassala 36, 20143 Milano – Italia

  • Organizzatore dell’Evento: Digital Events S.r.l., con sede legale in Viale Cassala 36, 20143 Milano – Italia, è il soggetto incaricato da ASSIRM dell’organizzazione dell’Evento Marketing Research Forum e della vendita dei Pass per accedere all’evento mediante un servizio di e-commerce direttamente accessibile dal sito Internet www.assirmforum.it.

  • Utente: è il soggetto che procede all’acquisto del Pass (Titolo di ingresso oppure all’attivazione dell’Invitation Code), attraverso il sistema di acquisto presente sul Sito.

  • Beneficiario: è il soggetto per conto del quale è effettuato un acquisto in caso di acquisto per conto di soggetti terzi.

  • Portatore: è il soggetto che detiene legittimamente il Pass acquistato o generato dall’Utente.

  • Invitation Code: è il codice di invito-omaggio che consente al beneficiario di generare un Pass per il giorno dell'Evento.

  • Codice Promo: è il codice sconto che consente quindi all’Utente di acquistare il Pass ad un prezzo scontato.

  • Codice di Riscatto: è il codice alfanumerico generato dal sistema al termine della procedura di acquisto effettuata per conto di soggetti Terzi, che consente a questi ultimi di scaricare la ricevuta di Acquisto (PASS)

  • Ricevuta di Acquisto (PASS): è il documento generato al termine della procedura di acquisto o di riscatto che legittima il Portatore a trasformarlo in Titolo di Ingresso (Badge) per accedere all’Evento direttamente in loco.

  • Titolo di Ingresso (BADGE): è il documento generato in loco attraverso la conversione del Pass ricevuto via mail.

  • Contratto: è l'accordo tra l’Utente e Digital Events che regola il processo di acquisto dei Titoli di ingresso.

3. Pass

3.1. L’accesso all’Evento Marketing Research Forum è consentito solo al legittimo portatore del Pass.

3.2. Il Pass è nominativo, personale e non cedibile e può essere:

  • acquistato online, attraverso il sito gestito da DigitalEvents www.assirmforum.it;

  • generato a seguito dell’inserimento dell’Invitation Code, sempre attraverso il sito;

secondo quanto indicato nei successivi articoli delle presenti Condizioni Generali.

3.3. Il Pass dà diritto a:

  • assistere alle conferenze plenarie;

  • accedere ai workshop;

  • visitare l’area espositiva;

3.4. Data l’elevata affluenza, si raccomanda all’Utente di stampare e portare con sé il Pass il giorno dell’Evento.

3.5. In caso di smarrimento o mancata presentazione del Pass il giorno dell’evento, potrà essere recuperato dal legittimo Possessore presso il punto di accoglienza previa esibizione del documento di identità valido.

3.6. Nel caso in cui il Pass sia stato oggetto di furto, di smarrimento oppure sia stato ottenuto in modo non conforme alle presenti condizioni generali di contratto e vi sia impossibilità di recupero (perché, ad esempio, non è possibile individuare l’indirizzo e-mail) il richiedente non potrà accedere all’Evento.

3.7. Il Pass non potrà essere rimborsato qualora l’Utente sia impossibilitato a partecipare all’evento per cause di qualsiasi natura e non dipendenti dall’Organizzatore.

4. Corrispettivo per l’acquisto

4.1. I Pass sono in vendita per la singola giornata di evento.

4.2. Il prezzo del Pass varia a seconda che:

  • l’Utente acquisti il Pass a prezzo pieno oppure disponga di un Codice Promo, quindi beneficiando di uno sconto sul prezzo applicato;

  • sia applicata una tariffa agevolata per acquisti effettuati entro una certa data, chiaramente indicata sul sito.

4.3. In ogni caso, il prezzo del Pass è indicato chiaramente in fase di acquisto ed è comprensivo dell’IVA al 22% (il cui ammontare è comunque specificato). L’Utente inserendo la quantità di Pass da acquistare e l’eventuale Codice Promo, ha immediata visione del prezzo da corrispondere per l’acquisto. L’importo corrisposto è inoltre riportato sul riepilogo di pagamento che l’acquirente riceve via e-mail al termine dell’acquisto all’indirizzo di posta elettronica indicato in fase di registrazione.

4.4. Il pagamento da parte dell’Utente avviene con carta di credito attraverso uno sportello virtuale in modalità sicura. A seguito del pagamento il Prestatore dei Servizi di Pagamento (Banca) trasmetterà un’e-mail all’indirizzo inserito al momento dell’acquisto a conferma della transazione.

4.5. I possessori dell’Invitation Code attivano il Pass gratuitamente.

5. Procedura di acquisto online del Pass attraverso la sezione “Acquisto Pass”.

5.1. L’Utente-acquirente acquista il Pass attraverso la sezione “Acquista” del sito www.assirmforum.it, effettuando la registrazione del proprio nominativo inserendo i dati identificativi (nome, cognome, indirizzo e-mail) previa accettazione delle presenti condizioni di vendita.

5.2. Contestualmente, sarà richiesto all’Utente di compilare i campi richiesti per l’emissione della fattura e a comunicare il proprio Codice Fiscale, o il Codice Identificativo o l’indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC); la fattura sarà resa disponibile dal Sistema di Interscambio (SdI) nell’area riservata del contribuente presso il sito dell’Agenzia delle Entrate. L’Utente può altresì richiedere la copia-cortesia della fattura contattando l’amministrazione al seguente indirizzo: amministrazione@digtalevents.it.

5.3. Il sistema dà la possibilità all’Utente di acquistare i Pass per sé stesso oppure anche per conto di soggetti Terzi Beneficiari (come ad esempio nel caso in cui l’acquisto venga effettuato da un collaboratore di un’azienda per conto di altre persone appartenenti nella stessa azienda), selezionando l’opzione di proprio interesse.

5.4. In caso di acquisto per soggetti Terzi, l’Utente-acquirente è tenuto a compilare il modulo d’ordine in formato elettronico (form) in ogni sua parte inserendo nome cognome ed e-mail del singolo Beneficiario.

5.5. Prima di procedere alla trasmissione del modulo d'ordine, l'Utente è tenuto a dare conferma dei dati inseriti (potendo correggere eventuali errori di inserimento) e a confermare la presa visione delle presenti condizioni generali (C.G.V) e della “Policy Privacy Evento”. A seguito della compilazione di tutti i campi l’Utente-acquirente è indirizzato all’interfaccia di pagamento attraverso la quale provvederà a corrispondere l’importo dovuto.

5.6. Al termine del processo di acquisto, l’Utente-acquirente riceve all’indirizzo di posta elettronica indicato un’e-mail di conferma contenente il riepilogo dell’acquisto. In particolare:

  • Acquisto per sé stesso. Nel caso in cui l’acquisto sia effettuato per sé stesso, l’Utente riceverà il Pass che dovrà scaricare, stampare e portare con sé il giorno dell’evento.

  • Acquisto per sé stesso e/o per altri. Nel caso in cui l’acquisto sia effettuato per sé stesso e/o per altri Beneficiari, l’Utente-acquirente riceverà l’e-mail con il riepilogo dell’acquisto, il proprio Titolo di ingresso personale (in caso di acquisto anche per sé stesso), e i relativi codici di riscatto per ciascuno degli altri beneficiari che dovrà inviare via email ai destinatari; il Beneficiario è tenuto a seguire la procedura indicata nell’e-mail ricevuta e a riscattare il proprio Pass personale, previa presa visione dell’informativa Privacy ed espressione dei consensi.

5.7. Come indicato al paragrafo 3.4. che precede, al fine di accelerare le operazioni di ingresso, si raccomanda di presentarsi all’Evento con il Pass già stampato.

5.8. I dati personali acquisiti saranno gestiti nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali. L’Utente che non acconsente al Trattamento dei dati personali e al Trattamento delle immagini, come indicato nella privacy policy reperibile al seguente link è tenuto ad astenersi dall’acquisto.

6. Procedura di riscatto dell’Invitation Code attraverso la sezione “Riscatta un Invitation Code”.

6.1. L’Utente, beneficiario di un Invitation Code, effettua la registrazione del proprio nominativo al Sito www.assirmforum.it, accedendo alla sezione “Riscatta un Invitation Code”, inserendo i dati identificativi (nome, cognome, indirizzo e-mail) e l’Invitation Code per l’attivazione del Pass.

6.2. Prima di procedere alla trasmissione del modulo di richiesta di emissione dei Pass, l'Utente è tenuto a verificare i dati inseriti (potendo correggere eventuali errori di inserimento) e a confermare la presa visione delle presenti condizioni generali (C.G.V) e della “Policy Privacy Evento”.

6.3. Al termine della procedura di riscatto, l’Utente riceve all’indirizzo di posta elettronica indicato un’e-mail di conferma dell’operazione con il Pass che dovrà scaricare, stampare e portare con sé il giorno dell’evento.

6.4. Come indicato al paragrafo 3.4. che precede, data l’elevata affluenza e al fine di accelerare le operazioni di ingresso, si raccomanda di presentarsi all’Evento con il Pass già stampato.

6.5. I dati personali acquisiti saranno gestiti nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di trattamento dei dati personali. L’Utente che non acconsente al Trattamento dei dati personali e al Trattamento delle immagini, come indicato nella privacy policy reperibile al seguente link, è tenuto ad astenersi dall’acquisto.

7. Informazioni relative alla conclusione del Contratto. Obblighi delle parti.

7.1. In conformità al Dlgs. 70/2003, recante disposizioni in materia di commercio elettronico, si segnala che l’acquisto è compiuto dall’utente a seguito della compilazione del modulo d’ordine di formato elettronico (form). Il Contratto è concluso nel momento in cui l’ordine perviene al server dell’Organizzatore. Prima di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine nei termini sopra indicati, l’Utente è tenuto a dare conferma dei dati indicati potendo individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati.

7.2. L’Organizzatore provvederà a trasmettere una e-mail riepilogativa contente la Ricevuta di Acquisto e le informazioni essenziali (comprensive dell’indicazione dettagliata del prezzo) relative l’acquisto effettuato ad ogni indirizzo di posta elettronica indicato nel modulo d’ordine al fine di rendere disponibili a tutti i partecipanti le presenti Condizioni di Vendita, i dati di contatto dell’Organizzatore per richiedere assistenza e/o presentare reclami e le modalità di trattamento dei dati.

7.3. L'Utente si impegna a prendere visione e accettare le presenti Condizioni di Contratto, quale condizione necessaria all'acquisto, trattandosi di clausole redatte ai sensi del Dlgs. 70/2003 e delle disposizioni in materia di acquisti a distanza.

8. Limitazioni di Responsabilità.

8.1. ASSIRM e Digital Events non assumono responsabilità per spese e/o danni, diretti e/o indiretti, in qualsivoglia modo connessi alla vendita dei Pass e allo svolgimento dell’Evento Fieristico.

9. Evento rinviato o annullato.

9.1. In caso di cambiamenti nella programmazione e/o nell'orario di un Evento, il Portatore del Titolo di Ingresso avrà diritto di ottenere la sostituzione del proprio Pass ovvero l'eventuale rimborso dello stesso.

9.2. In caso di cancellazione dell’Evento il Portatore del Titolo di Ingresso avrà diritto di richiedere il rimborso del costo del medesimo. L’Organizzatore procederà alle operazioni di rimborso secondo le tempistiche e con le modalità più opportune provvedendo a rimborsare il solo costo del Titolo di Ingresso, escluso ogni altro eventuale costo applicato (quali a titolo d'esempio le commissioni di servizio) e trattenendo in ogni caso un importo pari al 13% del prezzo complessivo corrisposto dall’Utente.

9.3. In ogni caso, l’Organizzatore non sostituirà il Titolo di Ingresso nell'eventualità in cui esso risulti smarrito, perduto, deteriorato, danneggiato o distrutto ovvero se il Titolo di Ingresso sia stato rubato o risulti anche parzialmente illeggibile.

10. Esclusione del diritto di recesso.

10.1. È escluso il diritto di recesso; trattandosi di un Contratto avente ad oggetto la fornitura di un servizio che l’Organizzatore si impegna a prestare in una data specifica il diritto di recesso è escluso anche nel caso di Contratto concluso con il consumatore ex Art. 59, I co., lett. n) Cod. Cons.

11. Miscellanea.

11.1. Le presenti Condizioni Generali di contratto e le indicazioni riportate nel form del processo di registrazione e di acquisto dei titoli per via elettronica costituiscono l'intero accordo contrattuale tra Utente e l’Organizzatore.

12. Riprese Fotografiche e Video

12.1. Assirm informa l’Utente-Interessato che durante l’Evento saranno effettuate riprese video, foto e video interviste che potranno essere utilizzate senza finalità di lucro e a scopo informativo e/o promozionale dell’evento Assirm Forum e, a tale scopo, potranno essere pubblicate sul Sito Assirm Forum, sui siti web aziendali, sulle piattaforme social network del Titolare, su riviste e su qualsiasi altro supporto destinato alla diffusione utilizzato per fini promozionali dell’Evento.

12.2. Stante il numero di partecipanti all’evento non è possibile dare seguito ad eventuali richieste di diniego di utilizzo dell’immagine, pertanto con l’acquisto del Titolo di Ingresso ovvero con l’Attivazione del Codice Omaggio, l’Utente/interessato conferisce liberatoria autorizzando il Titolare all’uso di tale materiale, come indicato nella Dichiarazione-Liberatoria di cui all’Informativa. L’Utente che non concorda con tale policy è pregato di astenersi dall’acquisto/partecipazione all’evento.

13. Contatti per chiedere assistenza e inoltro reclami.

13.1. Per richieste e informazioni l’Utente può contattare la segreteria organizzativa ai seguenti recapiti: segreteria@assirmforum.it oppure 02.49988.8.

14. Risoluzione alternativa delle controversie (c.d. Alternative Dispute Resolution/On Line Dispute Resolution) e Conciliazione Paritetica Assirm.

14.1. Ai sensi dell’art. 141-sexies, III comma, Codice del Consumo, si informa l’utente-Consumatore che, nel caso in cui egli abbia presentato un reclamo e la sua richiesta sia rimasta insoddisfatta, ha la possibilità di avviare una procedura di risoluzione extragiudiziale delle controversie mediante un organismo ADR oppure avvalendosi della piattaforma europea per la risoluzione on line delle controversie dei consumatori (c.d. piattaforma ODR). La piattaforma ODR è accessibile al seguente indirizzo http://ec.europa.eu/consumers/odr.

15. Foro Competente Legge Applicabile.

15.1. Il Contratto è soggetto alla legge italiana. In caso di controversia derivante o inerente al Contratto e le presenti Condizioni Generali è competente il Foro di residenza dell’Utente o, alternativamente, quello di Milano.

15.2. Per quanto qui non espressamente richiamato, deve intendersi applicabile la normativa italiana e quella della UE.